Sbiancamento travi in legno: quali i costi?

Preventivi Gratuiti per Sbiancare delle Travi in Legno

> È Gratis
> Risparmi tempo e denaro
> Trovi la migliore azienda ✔

I costi per lo sbiancamento di travi in legno differiscono per la tecnica scelta.

Lo sbiancamento delle travi in legno è un intervento non invasivo, volto a imprimere un gradevole effetto a questi elementi e a renderli più consoni a stili di arredamento particolari. Ne parliamo qui, fornendo una panoramica delle soluzioni disponibili e operando una stima dei costi. Forniremo, infine, qualche indicazione per risparmiare senza mettere a repentaglio la qualità del risultato finale.


 

Sbiancare travi in legno: perché farlo?

 

Lo sbiancamento delle travi in legno è esattamente ciò che il nome suggerisce: l’intervento che permette di sbiancare le travi, di conferire loro una tonalità estremamente chiara, se possibile color bianco candido.

E’ un intervento niente affatto invasivo, ma che permette di ottenere un effetto estetico notevole, soprattutto se lo scopo è adeguare le travi a uno stile specifico, che abbia nelle tinte tenui o neutre il suo punto di forza. Pensiamo solo al minimal, che vuole comunicare una sensazione di asetticità; pensiamo anche allo shabby chic, che al bianco associa le tinte pastello, proponendo un mix tra vecchio e nuovo, tonalità spente e vivaci.

Lo sbiancamento delle travi in legno consente inoltre di nascondere i difetti del legno e di celare gli effetti dell’usura. Può essere considerato come un intervento ricostituente, sebbene solo dal punto di vista estetico.

Infine, lo sbiancamento delle travi in legno permette di riqualificare quei locali che includono naturalmente delle travi in legno, come certe mansarde poste al di sotto di coperture leggere. In questa prospettiva, l’intervento gioca un ruolo importante nel cambio di destinazione d’uso Insomma, rende la mansarda non solo abitabile, ma anche degna di essere abitata.

 

 

Costo Sbiancamento Travi in Legno: Prezzi Medi
  Da A
     
Sbiancamento travi in legno con solventi chimici (al mq) 4,30 € 11,79 €
Sbiancamento travi in legno con primer e smalti (al mq) 8,50 € 16,00 €
Sbiancamento travi in legno con pitture a calce (al mq) 3,75 € 10,60 €

 

N.B.: I prezzi indicati per sbiancare delle travi in legno sono frutto di stime. Per conoscere i costi effettivi, consigliamo di richiedere alcuni preventivi agli imbianchini specializzati in trattamenti per il legno presenti su Edilnet.

 

 

Sbiancamento travi in legno: come si fa?

 

Nella maggior parte dei casi, qualora non si volesse ricorrere alla classica tinteggiatura, lo sbiancamento delle travi in legno passa per l’applicazione di una miscela creata ad hoc, da eseguire al momento di eseguire l’intervento. Il motivo è semplice: è realizzata con materiali particolari, che reagiscono tra di loro in maniera imprevedibile, se lasciati “liberi”.

La miscela più utilizzata, d’altronde, è quella a base di soda caustica e acqua ossigenata. La prima esercita una funzione erosiva, che però non raggiunge il legno in quanto tale bensì lo strato superiore di sporco. La seconda esercita la funzione sbiancante vera e propria.

Un’altra miscela molto utilizzata è quella che vede l’ammoniaca sostituire la soda caustica. La funzione è la medesima, ma in aggiunta presenta un pregio e un difetto. Il pregio consiste nella sua capacità di sbiancante, che si aggiunge a quella dell’acqua ossigenata. Il difetto consiste in una capacità purificante meno intensa.

Occorre fare attenzione, poi, alle dosi. In media, l’acqua ossigenata deve rappresentare il 95% della soluzione. Ammesso che, ovviamente, sia già concentrata di suo. A tal proposito, è bene utilizzare un’acqua ossigenata “professionale”, più densa rispetto a quella commerciale, impiegata abitualmente per la disinfezione.

Per quanto concerne il procedimento di sbiancatura, esso consiste nel passaggio di più “mani”. In media ne servono tre o quattro, ma il consiglio è di continuare fino a quando non si ottiene il risultato auspicato. Come strumento di applicazione è possibile impiegare un semplice pennello sintetico. Tra una mano e l’altra, infine, è bene strofinare un panno di cotone o in lana di acciaio.

 

 

Sbiancamento delle travi in legno: quali i prezzi?

 

Lo sbiancamento delle travi in legno, in linea di massima, può essere realizzato in modalità fai da te. Tuttavia, è disponibile anche nella veste di servizio professionale.

Qual è il suo costo? Ovviamente, esso dipende dalle politiche di prezzo stabilite dal professionista o dalla ditta, oltre che dalle condizioni del legno, dagli obiettivi (bianco totale, bianco pallido etc.), dalla presenza di mobili che intralciano il lavoro etc. Di base, però, è raro pagare più di qualche decina di euro al metro quadro.

 

  • Sbiancatura travi in legno con solventi chimici: da 4,30 € a 11,79 € al mq.

  • Sbiancatura travi in legno con primer e smalti: da 8,50 € a 16,00 € al mq.

  • Sbiancatura travi in legno con pitture a calce: da 3,75 € a 10,60 € al mq.

 

 

Sbiancamento travi in legno: a chi rivolgersi?

 

Come già accennato, è possibile sbiancare le travi in legno in autonomia. Tuttavia, ciò non implica che sia una soluzione consigliata. Anzi, è molto pericolosa. In primis, perché alcuni elementi sono veramente difficili da trattare e i risultati potrebbero lasciare a desiderare. In secondo luogo, perché le miscele sbiancanti producono fumi molto dannosi, che richiedono l’impiego e la gestione certosina dei dispositivi di protezione individuale.

Dunque, anche considerando il livello dei prezzi, è bene fare riferimento a un professionista o a una ditta specializzata nel trattamento del legno. Se ne trovano con una certa facilità in giro, ma ciò non significa che una valga l’altra. Anzi, le differenze in termini di qualità del servizio erogato possono essere importanti. Il consiglio, a tal proposito, è di dare importanza al prezzo, ma di porre come prioritario il criterio della qualità e della competenza.

 

 

Travi in legno sbiancate con solventi chimici.

 

 

Sbiancare travi in legno: come risparmiare?

 

E’ possibile risparmiare? La risposta è affermativa, e d’altronde i prezzi non sono solo accomodanti, ma anche molto variabili. Insomma, il margine per risparmiare c’è tutto. Come fare? Semplice, confrontando i preventivi di più imprese. Solo in questo modo è possibile contestualizzare le cifre, comprendendo quando un prezzo è conveniente e quando invece non lo è.

Potete agire manualmente, contattando uno per uno imprese e professionisti, oppure potete scegliere la strada più comoda, e affidarvi ai portali di confronto preventivo. Per inciso, essi non si limitano a fornire ipotesi di costo immediatamente paragonabili, ma rappresentano anche un buon punto di incontro tra domanda e offerta.

 

 




Come funziona il servizio per confrontare preventivi gratuiti:

Chiedi un preventivo gratuito

Descrivi di cosa hai bisogno in meno di un minuto

Ricevi subito le offerte

Riceverai a tua scelta e velocemente fino ad un massimo di 4 preventivi gratuiti, senza impegno e da aziende della tua zona. Ricordati sempre che noi di Edilnet siamo attentissimi alla protezione dei tuoi dati, infatti saranno visibili solo alle aziende interessate che decideranno di proporti la loro offerta.

Valuta l'affidabilità e confronta i preventivi

Leggi le recensioni degli altri utenti, le referenze lasciate ai professionisti iscritti al portale, una volta fatta la tua richiesta e ricevuti i preventivi, potrai anche tu valutare i preventivi e la professionalita' ricevuta.

Fai una scelta consapevole risparmiando tempo e denaro

Potrai scegliere consapevolmente a chi affidarti se lo vorrai grazie ai feedback e grazie alle recensioni

Risparmi tempo perché saranno le aziende a contattarti

Risparmi denaro perché le aziende saranno in concorrenza fra loro

Leggi le altre domande

Ecco i nostri consigli sul Come scegliere un professionista

Ultime richieste dai clienti

Ritinteggiare una stanza di circa 10 mq. Avendo avuto in passato delle infiltrazioni occorrerebbe procedere con la rimozione della muffa in alcune parti del soffitto con apposito additivo, rimozione parti distaccate, stuccatura e ritinteggiatura della stanza.

posa flottante pavimento in SPC su 68 mq ( pavimento come nella foto in tutta la casa) tinteggiatura piastrelle cucina in resina

Ho una villetta a schiera e vorrei dipingere la facciata. Un lavoro non impegnativo, dovrebbe essere un 8x 0, quindi niente ponteggio, ma trabattello. Grazie.

Pitturazione ed eliminazione di un tramezzo casa a Salerno Resto in attesa di un contatto.