Ristrutturazione casale: quali i costi?

Preventivi Gratuiti per Ristrutturare un Casale

> È Gratis
> Risparmi tempo e denaro
> Trovi la migliore azienda ✔

Il costo per la ristrutturazione di un casale è soggetto a moltissime variabili, fra cui i prezzi dei materiali.

Quanto costa la ristrutturazione di un casale? Se lo chiede chi, possedendo un casale magari abbandonato o semplicemente in disuso, vorrebbe procedere a una riqualificazione e alla conseguente messa a regime. In questa guida forniamo una guida quanto più possibile realistica dei prezzi e offriamo indicazioni utili sul piano tecnico e burocratico.

 


 

Ristrutturare un casale: perché farlo?

 

La ristrutturazione di un casale è un’attività impegnativa, sia in termini di tempo che in termini economici. Eppure, è giustificata da tanti validi motivi.

Tanto per cominciare, si può procedere con la ristrutturazione di un casale per mere ragioni economiche. Come accade per tutti gli interventi di riqualificazione, anche in questo caso si assiste a un aumento significativo del valore dell’immobile, il ché torna estremamente utile in caso di vendita, o qualora si mettesse a disposizione - in locazione o in comodato - di un’attività agricola.

In secondo luogo, la ristrutturazione di un casale è giustificata dalla volontà di metterlo a regime, e quindi favorire lo sfruttamento del terreno o del giardino circostante.

Infine, si potrebbe ristrutturare un casale per avviare un’attività diversa, magari un agriturismo. In questa prospettiva, la ristrutturazione diventa un investimento che genera, almeno in potenza, un importante ritorno economico.

 

 

Costo Ristrutturazione Casale: Prezzi Medi
  Da
     
Progetto ristrutturazione casale (sul valore dei lavori) 1,12% 5,25%
Messa in posa di piastrelle (per mq - manodopera) 7,00 € 55,00 €
Interventi di coibentazione (per mq - manodopera) 12,50 € 90,00 €
Posa pavimentazioni interne (per mq – manodopera) 10,00 € 50,00 €
Posa pavimentazioni esterne (per mq - manodopera) 12,00 € 65,00 €
Rifacimento solai (al mq) 130,00 € 363,00 €
Consolidamento fondazioni (al mt) 175,00 € 1.237,18 €
Rinforzo maschi murari (al mq) 45,16 € 143,61 €
Sostituzione trave portante (al mt) 7,00 € 93,00 €
Interventi antisimici (al mq) 25,00 € 200,00 €
Pittura interna ed esterna con vernici a calce (per mq - manodopera) 4,00 € 15,00 €
Rifacimento e coibentazione tetto (per mq - manodopera) 30,00 € 150,00 €
Sostituzione infissi e serramenti (ad elemento - manodopera) 60,00 € 160,00 €
Rifacimento impianti idrico ed elettrico (per punto luce o acqua - manodopera) 22,50 € 150,00 €
Impianto di riscaldamento a pavimento "chiavi in mano" per casa indipendente (al mq) 50,00 € 120,00 €
Realizzazione impianto di irrigazione automatizzato (al mq) 10,00 € 21,00 €
Costruzione piscina (a corpo) 2.500,00 € 20.000,00 €

 

N.B.: I prezzi indicati per ristrutturare un casale sono frutto di stime. Per conoscere i costi effettivi consigliamo di richiedere alcuni preventivi alle imprese che ristrutturano case e casali presenti su Edilnet.

 

 

Ristrutturazione casale: quali interventi realizzare?

 

Si fa presto a dire "ristrutturazione". Soprattutto quando si fa riferimento ai casali, edifici per definizione a rischio abbandono, gli interventi da realizzare o semplicemente da prendere in considerazione sono numerosi.

Ecco una panoramica di quello che si può, o che si dovrebbe fare.

 

  • Consolidamento strutturale. Se il casale è abbandonato da molti anni, e magari da decenni, è probabile che necessiti di un consolidamento strutturale. Questa classe di interventi può includere l’incamiciamento dei pilastri, l’applicazione di reti in acciaio, il classico cuci-scuci.

  • Sostituzione dei rivestimenti. E’ l’intervento base, se si intende riportare il casale a nuova vita, e fare in modo che si scrolli di dosso la patina di vecchio che, dopo anni di abbandono, certamente lo caratterizza.

  • Sostituzione dei serramenti. Porte e finestre sono tra i primi elementi ad andare incontro a usura o a manifestare obsolescenza. Dunque, un intervento completo non può prescindere dalla sostituzione dei serramenti.

  • Interventi di isolamento. Soprattutto se si pensa al casale come alla location di un agriturismo, è necessario pensare all’installazione del cappotto termico. Lo scopo, in questo caso, è migliorare l’esperienza lato cliente, renderla più confortevole.

 

Non bisogna dimenticare poi gli interventi meno comuni, ma che comunque possono incidere sul computo finale: l’abbattimento di tramezzi (per creare locali più ampi), il rinnovo degli impianti etc.

 

 

Ristrutturazione di un casale: servono permessi?

 

La questione dei permessi è complicata, se non altro perché estremamente varia. A quasi ogni classe di intervento, infatti, corrisponde un permesso specifico. Ecco un prospetto.

 

  • CILA, Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata. E’ il permesso più leggero, che in genere costa meno di mille euro. Non richiede autorizzazione da parte dell’Amministrazione ed è riservato agli interventi che modificano la planimetria.

  • SCIA, Segnalazione Certificata di Inizio Attività. E’ il permesso intermedio, riservato agli interventi che gravano sugli elementi strutturali. Costa poche migliaia di euro ma, per fortuna, non richiede un parere o una qualsivoglia autorizzazione.

  • Permesso di costruire. E’ il permesso più pesante, costa parecchie migliaia di euro e richiede il parere del Comune. E’ riservato agli interventi che modificano la volumetria o finalizzati a un cambiamento nella destinazione d’uso.

 

Esiste poi un quarto scenario, ovvero il più favorevole: la possibilità di agire senza permessi. Esso coinvolge gli interventi che gravano esclusivamente sulle finiture (serramenti, rivestimenti etc.).

 

 

Ristrutturare un casale: quale il prezzo?

 

I prezzi per la ristrutturazione di un casale sono estremamente vari. I fattori di variabilità includono le legittime esigenze dell’impresa edile, ma anche e soprattutto il grado di invasività degli interventi.

 

  • Progettazione per ristrutturare un casale: dall'1,12% al 5,25% sul valore dei lavori.

  • Manodopera per posa piastrelle: da 7,00 € a 55,00 € al mq.

  • Manodopera per interventi di coibentazione per un casale: da 12,50 € a 90,00 € al mq.

  • Manodopera per posa pavimentazioni interne: da 10,00 € a 50,00 € al mq.

  • Manodopera per posa pavivemtazioni esterne: da 12,00 € a 65,00 € al mq.

  • Rifacimento solai (al mq): da 130,00 € a 363,00 € al mq.

  • Consolidamento fondazioni (al mt): da 175,00 € a 1.237,18 € al mt.

  • Rinforzo maschi murari (al mq): da 45,16 € a 143,61 € al mq.

  • Sostituzione trave portante (al mt): da 7,00 € a 93,00 € al mt.

  • Interventi antisimici (al mq): da 25,00 € a 200,00 € al mq.

  • Manodopera per pittura interna ed esterna con vernici a calce: da 4,00 € a 15,00 € al mq.

  • Manodopera per rifacimento e coibentazione tetto: da 30,00 € a 150,00 € al mq.

  • Manodopera per sostituzione infissi e serramenti: da 60,00 € a 160,00 € ad elemento.

  • Manodopera per rifacimento impianti idrico ed elettrico: da 22,50 € a 150,00 € per punto luce o acqua.

  • Impianto di riscaldamento a pavimento "chiavi in mano" per casa indipendente: da 50,00 € a 120,00 € al mq.

  • Realizzazione impianto di irrigazione automatizzato: da 10,00 € a 21,00 € al mq.

  • Costruzione piscina: da 2.500,00 € a 20.000,00 € a corpo.

 

 

Un casale ristrutturato nella campagna toscana.

 

 

Ristrutturazione casale: perché chiedere preventivi?

 

La variabilità dei prezzi spiana la strada alla realizzazione di un obiettivo importante: il risparmio, a parità di qualità del servizio. Come fare? Semplice: richiedendo e confrontando preventivi.

In questo modo è possibile farsi un’idea dei prezzi medi e scegliere, all’interno di un paniere più o meno ampio, l’offerta che garantisce il miglior rapporto qualità prezzo.

L’istinto è contattare direttamente le imprese, ma non è certo la soluzione ideale. Causa infatti uno spreco di tempo ed energie. Piuttosto, è utile affidarsi ai portali di confronto preventivi, che offrono preventivi omogenei e facilmente confrontabili, spesso nell’immediato.

Il miglior portale di confronto preventivo per questo genere di interventi è Edilnet.it.

Edilnet.it spicca per l’abbondanza e la qualità del suo parco imprese e professionisti, frutto di un processo di selezione molto severo.

Spicca anche per il motore di ricerca, che è rapido e preciso, dunque consente a chiunque di individuare esattamente quello che sta cercando. Infine, si caratterizza per un'interfaccia user-friendly e accessibile, che si padroneggia già dopo pochi clic.

 

 




Come funziona il servizio per confrontare preventivi gratuiti:

Chiedi un preventivo gratuito

Descrivi di cosa hai bisogno in meno di un minuto

Ricevi subito le offerte

Riceverai a tua scelta e velocemente fino ad un massimo di 4 preventivi gratuiti, senza impegno e da aziende della tua zona. Ricordati sempre che noi di Edilnet siamo attentissimi alla protezione dei tuoi dati, infatti saranno visibili solo alle aziende interessate che decideranno di proporti la loro offerta.

Valuta l'affidabilità e confronta i preventivi

Leggi le recensioni degli altri utenti, le referenze lasciate ai professionisti iscritti al portale, una volta fatta la tua richiesta e ricevuti i preventivi, potrai anche tu valutare i preventivi e la professionalita' ricevuta.

Fai una scelta consapevole risparmiando tempo e denaro

Potrai scegliere consapevolmente a chi affidarti se lo vorrai grazie ai feedback e grazie alle recensioni

Risparmi tempo perché saranno le aziende a contattarti

Risparmi denaro perché le aziende saranno in concorrenza fra loro

Leggi le altre domande

Ecco i nostri consigli sul Come scegliere un professionista

Ultime richieste dai clienti

Installazione guaina (da valutare pannelli isolanti), sostituzione tegole, rifacimento balconi, sistemazione o sostituzione grondaie. Grazie.

Ristrutturare un edificio a due piani. Attendo riscontro, grazie.

Ho bisogno di un preventivo per una ristrutturazione di un appartamento di 97 metri quadri. Da cambiare infissi (finestra in entrambe le camere, in cucina, in bagno, e porta finestra nella sala), impianto elettrico, caldaia, rifare pavimento solo nelle camere, spostare la cucina da una parete all'altra. Nessun muro da abbattere. Rifare il bagno ed eventualmente farne un seconda in camera attacca

Demolizione di un garage e ricostruzione di intera palazzina, lavori chiavi in mano. Attendo riscontro, grazie.